1 Kg di pancetta fresca di maiale
400 gr di speck a
fette
2 rametti di rosmarino
1 mazzetto di salvia
1 spicchio di aglio
Sedano, carota e
cipolla
1 lt di birra chiara
Burro, olio evo, sale e pepe
Su un tagliere tritare
il rosmarino con la salvia e l’aglio
preparando così il cosiddetto aglione *, porlo in una ciotolina con sale e pepe
appena macinato. Stendere la pancetta
sul piano di lavoro dopo averla privata della parte sottostante quella
cioè del lardo e della cotica, spalmarla di burro a pomata e aromatizzarla con l’aglione quindi disporre
all’interno le fette di speck. Arrotolare e legare con dello spago.
In una padella mettere
dell’olio evo e un pezzo di burro, quindi sedano, carote e cipolla a pezzi
grossolani e appena comincia a sfrigolare unire la carne spolverata anche
esternamente del trito di erbe. Far rosolare da tutti i lati quindi sfumare con la birra e trasferire in
forno coperta da un foglio di carta alluminio a 150 °C per circa un’ora,
bagnando la superficie con la birra di cottura. Togliere la carta alluminio,
aumentare la temperatura a 190°C e cuocere ancora per 10 minuti circa.
Servire a fette con la
salsa di cottura filtrata.
(*)Un trito di erbe
che messo in un boccaccio con del sale
fino e pepe macinato potrà essere conservato in frigo per lungo tempo e
utilizzato quando occorre.
Nessun commento:
Posta un commento