(per 4 persone)
400 gr di tagliatelle fresche all'uovo
400 gr di funghi misti
50 gr di capocollo di Martina Franca
aglio, prezzemolo tritato, peperoncino fresco
sale e pepe
per le tagliatelle:
300 gr di farina di semola di grano duro
3 uova
un cucchiaio di olio extravergine di oliva
Nella planetaria* con il gancio versare la farina , il cucchiaio di olio e le uova, una per volta. Lasciar impastare e quando il composto è agglomerato trasferirlo su un piano di lavoro e lavorarlo con le mani fino ad ottenere un impasto liscio e setoso. Coprire e lasciar riposare almeno mezz'ora. Spianare con l'aiuto di un mattarello o con la sfogliatrice della planetaria ottenendo una striscia dello spessore preferito (io passo la pasta nella sfogliatrice a 1, poi a 2 e successivamente a 4 e 5) che infarinata e arrotolata su se stessa dovrà essere tagliata per ottenere appunto le tagliatelle. In alternativa si può usare, per chi ce l'ha, la chitarra apposita.
In una pastaiola versare dell'olio extravergine di oliva e far rosolare uno spicchio di aglio e il peperoncino fresco tagliato a pezzetti ma senza i semi (in questa maniera il sugo godrà del profumo del peperoncino senza essere eccessivamente piccante). Unire il capocollo tagliato a striscioline e una volta ben rosolato versare i funghi misti tagliati a fettine, salare e pepare e lasciar cuocere per 6 o 7 minuti. Nel frattempo lessare le tagliatelle, scolarle e saltarle nel condimento aggiungendo un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta per equilibrarne l'umidità. Impiattare e finire con una manciata di prezzemolo tritato. A piacere si può aggiungere del parmigiano grattugiato.
*in assenza della planetaria, disporre la farina a fontana su un piano di lavoro mettendo al centro l'olio e le tre uova. Con una forchetta battere dolcemente le uova incorporando via via la farina. Lavorare l'impasto fino ad una consistenza liscia ed omogenea.
Nessun commento:
Posta un commento