Ricetta di Monica Bianchessi
250 gr di farina 00
3 cucchiai di burro fuso
1 uovo
1 cucchiaio di zucchero semolato
2 cucchiai di grappa o vino bianco mosso
1 bacca di vaniglia
1 pizzico di sale
buccia di limone grattugiata
olio di semi di arachide per friggere
Setacciata la farina all'interno di una ciotola o su una spianatoia, versare il burro fuso, l'uovo intero, la grappa, lo zucchero, i semini di vaniglia e la buccia di limone grattugiata. Amalgamare gli ingredienti con una forchetta e proseguire impastando con le mani energicamente per una decina di minuti fino a quando la pasta non risulta liscia ed elastica. Raccogliere a palla, coprire con un canovaccio e coprire con una ciotola rovesciata. Trascorso il periodo di riposo, dividere l'impasto in pezzi e tirarlo con un mattarello o meglio con una macchina tirapasta dello spessore di 2-3 mm. Con una rotella dentata ricavare delle losanghe oppure dei rettangoli da incidere con due tagli paralleli o ancora delle strisce da annodare a fiocco.
Friggere in abbondante olio di semi di arachide, scolare bene, lasciar asciugare su carta assorbente, trasferire in un piatto da portata spolverando abbondantemente di zucchero a velo.
Ricetta di Daniele Persegani (da una ricetta del 1890)
Chiacchiere sfogliate
500 gr di farina 00
75 gr di burro a pomata
1 uovo intero
2 cucchiai di zucchero semolato
buccia di limone grattugiato
mezzo bicchiere di vino bianco tiepido
mezzo bicchierino di rum
1 pizzico di sale
olio di semi di arachide per friggere
Disporre su una spianatoia la farina a fontana, le uova, lo zucchero, il vino tiepido, il rum e la buccia di limone grattugiata. Impastare fino ad ottenere una pasta liscia e ben omogenea. Far riposare un'oretta in frigo coperta da pellicola trasparente.
Tirare con la macchina tirapasta una sfoglia non troppo sottile, disporre sul piano di lavoro e spennellare con il burro a pomata. Ripiegare e ripassare nella macchina tirapasta per tre volte per una sfoglia finale di circa 2-3 mm. di spessore. Tagliare le chiacchiere a piacere con la rotella dentata e friggere in abbondante olio di semi di arachide, scolare bene, lasciar asciugare su carta assorbente, trasferire in un piatto da portata spolverando abbondantemente di zucchero a velo.
Le ricette sono entrambe molto buone, la seconda è leggermente più elaborata per il passaggio di spennellatura del burro.
Nessun commento:
Posta un commento