(per 4 persone)
4 fogli di pane carasau
80 gr di pecorino sardo
4 uova freschissime
2 cucchiai di aceto di vino bianco
500 gr di pomodorini pachino
cipolla tritata, basilico fresco
sale e pepe q.b.
brodo vegetale
Tagliare a metà i pomodorini e unirli ad un soffritto di cipolla tritata. Cuocere a fiamma moderata per circa 15 minuti, salare, profumare con qualche foglia di basilico, coprire e spegnere .
In un casseruola con una parte del brodo vegetale e l'aggiunta dei cucchiai di aceto cuocere le uova in camicia procedendo in questo modo, Rompere in una ciotolina l'uovo freschissimo facendo attenzione a mantenere intatto il tuorlo, ruotare il brodo con una frusta affinchè si forma un vortice quindi versare l'uovo il quale per effetto del mulinello si "incamicerà". Far cuocere un minuto, scolarlo con una schiumarola e trasferirlo in una ciotola con acqua fredda in modo da fermare la cottura del tuorlo che non deve solidificare.
Dopo aver cotto le quattro uova, far ammorbidire il pane carasau nel brodo bollente, disporlo nei piatti condendolo a strati con il sughetto di pomodorini e il pecorino. Fare almeno tre strati quindi completare con l'uovo in camicia un pò di sugo ben caldo e formaggio.
Nessun commento:
Posta un commento